Material Girl singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Madonna |
Pubblicazione | 30 gennaio 1985 |
Durata | 4:01 |
Album di provenienza | Like a Virgin |
Genere | Synth pop[1] |
Etichetta | Sire |
Produttore | Nile Rodgers |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 30 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 600 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) |
Madonna - cronologia | |
Logo | |
![]() |
Material Girl è un brano della cantante statunitense Madonna, pubblicato il 30 gennaio 1985 come secondo singolo estratto dall'album Like a Virgin (1984). La canzone è inserita in una versione leggermente remixata nella raccolta The Immaculate Collection (1990), e nella sua versione originale nella raccolta Celebration (2009). Il brano è stato composto da Peter Brown e Robert Rans e prodotto da Nile Rodgers. Madonna ha spiegato che l'idea alla base della canzone illustrava la sua vita in quel periodo. Lei sentì che la canzone fosse provocatoria nei suoi contenuti e ne fu fortemente attratta.
Il brano consiste di arrangiamenti con il sintetizzatore, con una voce robotica a ripetere l'hook. Il testo della canzone è associata al materialismo. Madonna afferma di volere vivere una vita da ricca, piuttosto che dedicarsi al romanticismo e alle relazioni amorose. Material Girl fu un successo commerciale: la canzone raggiunse la posizione n. 2 negli USA e in Giappone, e la n.1 in Cile. Inoltre, fu top 5 in: Australia, Nuova Zelanda, Brasile, UK, Irlanda, Belgio, e nell Eurochart Hot 100 Singles. Raggiunse, inoltre, la posizione n.1 della classifica dance statunitense.
Il video musicale della canzone è un'imitazione dell'esibizione di Marilyn Monroe mentre canta Diamonds Are a Girl's Best Friend nel film Gli uomini preferiscono le bionde, film del 1953. L'imitazione è intervallata da una storia parallela, in cui protagonista è un regista di Hollywood che cerca di conquistare il cuore di un'attrice, interpretata da Madonna stessa. Nel video si scopre che, contrariamente a quanto dice il testo della canzone, la giovane donna non è attratta dal denaro e dai regali costosi; il regista, infatti, fingeva di essere senza soldi ma è riuscito comunque a portarla fuori a cena. Madonna ha eseguito la canzone in cinque dei suoi tour mondiali; molte delle performance sono ispirate al video musicale.
Della canzone sono state realizzate numerose cover da diversi artisti, tra cui Britney Spears, Chipettes, Hilary Duff e Haylie Duff. Inoltre, è apparsa nel film Moulin Rouge! (2001) e Che pasticcio, Bridget Jones! (2004).
Material Girl è uno dei brani più celebri del repertorio di Madonna, tanto che la cantante è stata spesso soprannominata dai media con l'appellativo di "Material Girl".