Mathias Sandorf | |
---|---|
Titolo originale | Mathias Sandorf |
![]() | |
Autore | Jules Verne |
1ª ed. originale | 1885 |
1ª ed. italiana | 1888 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | avventura |
Lingua originale | francese |
Ambientazione | Impero d'Austria-Ungheria (Trieste, Istria, Dalmazia), Isola di Antekirrta (utopica), seconda metà del XIX secolo |
Protagonisti | Mathias Sandorf/Dott. Antekirtt |
Antagonisti | Silas Thorontal, Sarcany, Zirone |
Altri personaggi | Punta Pescade, Capo Matifu |
Mathias Sandorf è un romanzo di avventura dell'autore francese Jules Verne, inizialmente serializzato sulla rivista Les Temps e poi pubblicato per la prima volta nel 1885 da Pierre-Jules Hetzel. Il libro utilizza numerosi espedienti narrativi tipici dei precedenti romanzi di Verne: isole, crittogrammi, sorprendenti rivelazioni di identità, apparecchiature futuristiche e un eroe solitario in cerca di vendetta.
Verne dedicò il romanzo alla memoria di Alexandre Dumas padre, sperando di fare di Mathias Sandorf il Conte di Montecristo dei suoi Viaggi straordinari.