Mathieu van der Poel

Mathieu van der Poel
Van der Poel sul podio ai Mondiali di Zurigo 2024
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza184[1] cm
Peso75[1] kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, ciclocross, mountain biking
SquadraAlpecin
Carriera
Giovanili
2011BOXX Veldritacademie
2012-2013Enertherm-BKCP
Squadre di club
2014-2016BKCP-Corendon
2016-2017Beobank-Corendon
2018-2019Corendon-Circus
2020-Alpecin
Nazionale
2014-Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassicross
2017-Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiMTB
2018-Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassistrada
Palmarès
 Mondiali su strada
OroFirenze 2013In linea Jun.
OroGlasgow 2023In linea
BronzoZurigo 2024In linea
 Europei su strada
ArgentoGlasgow 2018In linea
 Mondiali di ciclocross
OroKoksijde 2012Junior
OroLouisville 2013Junior
BronzoHoogerheide 2014Under-23
OroTábor 2015Elite
ArgentoBieles 2017Elite
BronzoValkenburg 2018Elite
OroBogense 2019Elite
OroDübendorf 2020Elite
OroOstenda 2021Elite
OroHoogerheide 2023Elite
OroTábor 2024Elite
OroLiévin 2025Elite
 Europei di ciclocross
OroLucca 2011Juniores
OroIpswich 2012Juniores
ArgentoMladá Boleslav 2013Under-23
ArgentoPontchâteau 2016Elite
OroTábor 2017Elite
OroRosmalen 2018Elite
OroSilvelle 2019Elite
 Mondiali di mountain bike
BronzoLenzerheide 2018XC Elite
 Europei di mountain bike
OroBrno 2019XC Elite
 Mondiali gravel
BronzoVeneto 2022Elite
OroFiandre 2024Elite
Statistiche aggiornate al 2 febbraio 2025

Mathieu van der Poel (Kapellen, 19 gennaio 1995) è un ciclista su strada, ciclocrossista e mountain biker olandese di origini francesi, che corre per il team Alpecin-Deceuninck.

Figlio di Adrie van der Poel e nipote di Raymond Poulidor, entrambi già ciclisti, è un atleta polivalente.[2] Soprannominato L'Olandese Volante,[3] nella specialità del ciclocross ha vinto sette titoli mondiali Elite (nel 2015, 2019, 2020, 2021, 2023, 2024 e 2025), una Coppa del mondo, tre titoli europei, quattro Superprestige e due DVV Verzekeringen Trofee. Su strada è specialista nelle classiche:[4] ha vinto un'edizione della Milano-Sanremo (nel 2023), tre del Giro delle Fiandre (nel 2020, 2022 e 2024) e due della Parigi-Roubaix (nel 2023 e 2024), oltre a una tappa al Giro d'Italia e una al Tour de France; con la Nazionale, dopo essersi laureato campione del mondo Juniores 2013 a Firenze, ha conquistato l'argento ai campionati europei 2018 di Glasgow ed è diventato, sempre a Glasgow, campione del mondo Elite 2023. Nel cross country in mountain bike è stato invece bronzo ai campionati del mondo 2018 e campione europeo 2019; nel gravel annovera inoltre una medaglia di bronzo ai campionati del mondo 2022, mentre si è laureato campione del mondo 2024.

  1. ^ a b (EN) Mathieu van der Poel, su alpecin-deceuninck.com.
  2. ^ Ciro Scognamiglio, Van der Poel, dna da campione: il nonno Poulidor, l'amore per le auto e il ciclismo nel destino, su gazzetta.it, 9 aprile 2023.
  3. ^ Marco D'Onorio, Mathieu van der Poel: storia e palmarès dell'Olandese Volante, su strada.bicilive.it, 6 dicembre 2020.
  4. ^ Cosimo Cito, Fenomenologia di Van der Poel, il ciclista perfetto, su repubblica.it, 9 marzo 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne