Matilde di Gheldria | |
---|---|
![]() | |
Duchessa di Gheldria | |
![]() | |
In carica | 4 dicembre 1371 – 1379 (in contrapposizione a Maria) |
Predecessore | Rinaldo III |
Successore | Maria con Guglielmo di Jülich |
Nome completo | Matilde di Gheldria |
Altri titoli | Contessa di Zutphen |
Nascita | 1325 |
Morte | Huissen, 21 settembre 1384 |
Luogo di sepoltura | Mariendael, Arnhem |
Dinastia | Wassenberg |
Padre | Rinaldo II di Gheldria |
Madre | Sophia Berthout |
Coniugi | Goffredo di Looz Giovanni di Kleve Giovanni II di Blois-Châtillon |
Religione | Cattolicesimo |
Matilde di Gheldria; in francese: Mathilde de Gueldre (1325 – 21 settembre 1384) fu signora di Malines, dal 1344 alla sua morte, ed inoltre fu signora consorte di Millen, dal 1336 al 1342, contessa consorte di Kleve, dal 1348 al 1368, contessa consorte di Blois di Dunois e di Soissons e Signora d'Avesnes, dal 1372 al 1381, e duchessa di Gheldria e Contessa di Zutphen, dal 1371 al 1379, in contrapposizione alla sorella, Maria.