Matino | |
---|---|
Dettagli | |
Stato | ![]() |
Resa (uva/ettaro) | 120 q |
Resa massima dell'uva | 70,0% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 11,0% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 11,5% |
Estratto secco netto minimo | 20,0‰ |
Riconoscimento | |
Tipo | DOC |
Istituito con decreto del | 19/05/1971 |
Gazzetta Ufficiale del | 24/07/1971, n 187 |
Vitigni con cui è consentito produrlo | |
| |
[senza fonte] |
Il Matino rosso è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Lecce.
Il Matino Doc prende il nome dall'omonimo comune della provincia di Lecce, territorio noto dall'antichità alla coltivazione della vite. Originaria dell'Asia minore, la vite costituisce la coltura principale sin dai tempi della Magna Grecia che apprezzava il vino di questa terra sin da allora. La stessa vite ha contribuito ad addolcire il paesaggio di questa zona, caratterizzato spesso da siccità soprattutto d'estate. Il Matino Doc è vinificato nelle varianti Rosso e Rosato.