Matteo Ravnikar vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti | Vescovo di Trieste e Capodistria (1831-1845) |
Nato | 20 settembre 1776 a Vače, insediamento di Litija |
Ordinato diacono | 27 luglio 1802 |
Ordinato presbitero | 31 luglio 1802 |
Nominato vescovo | 30 settembre 1831 da papa Gregorio XVI |
Consacrato vescovo | 18 dicembre 1831 dal vescovo Anton Aloys Wolf |
Deceduto | 20 novembre 1845 (69 anni) a Trieste |
Matteo Ravnikar (o Matteo Raunicher[1], in sloveno Matevž Ravnikar, riportato anche come Matevsh Ravnikar, Matej Ravnikar o Matthseus Raunicher, in tedesco Matthäus Raunicher; Vače, insediamento di Litija, 20 settembre 1776 – Trieste, 20 novembre 1845) è stato un vescovo cattolico, educatore e scrittore sloveno, noto per il suo contributo allo sviluppo della lingua e cultura slovena.