Mattie comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Marina Pittau (lista civica Impegno per Mattie) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 45°07′05.31″N 7°06′54.39″E |
Altitudine | 730 m s.l.m. |
Superficie | 28,69 km² |
Abitanti | 690[1] (31-3-2024) |
Densità | 24,05 ab./km² |
Comuni confinanti | Bussoleno, Fenestrelle, Meana di Susa, Roure, Susa |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10050 |
Prefisso | 0122 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001147 |
Cod. catastale | F058 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 449 GG[3] |
Nome abitanti | mattiesi |
Patrono | santi Cornelio e Cipriano |
Giorno festivo | 16 settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Mattie (Màtie in piemontese, Matiës in francoprovenzale) è un comune italiano di 690 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte; si trova in Val di Susa.