Mawsonia

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Mawsonia
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseSarcopterygii
SottoclasseActinistia
OrdineCoelacanthiformes
Famiglia† Mawsoniidae
GenereMawsonia
Woodward, 1907
Nomenclatura binomiale
† Mawsonia gigas
Woodward, 1907
Specie
  • M. brasiliensis Yabumoto, 2002
  • M. gigas Woodward, 1907
  • M. minor Woodward, 1908
  • M. libyca Weiler, 1935
  • M. soba Brito, 2018
  • M. tegamensis Wenz, 1975
  • M. ubangiana Casier, 1961

Mawsonia è un genere di pesci estinti di grandi dimensioni imparentati con i moderni celacanti.[1] Vissero durante il Cretaceo superiore, circa 110-95 milioni di anni fa (Albiano-Cenomaniano). I fossili furono ritrovati nel Tegana e nella Formazioni Aoufous del Marocco, nella formazione continentale Intercalaire in Algeria e Tunisia e nella Formazione Ain el Guettar della Tunisia, Africa, e il Gruppo Bahia e Alcântara e Missão Velha, formazioni del Brasile, Sud America. Il primo paleontologo a descrivere il Mawsonia fu il paleontologo inglese Arthur Smith Woodward, nel 1907.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne