Max Immelmann | |
---|---|
![]() | |
Soprannome | L'aquila di Lille |
Nascita | Dresda, 21 settembre 1890 |
Morte | nei dintorni di Sallaumines, 18 giugno 1916 |
Cause della morte | Abbattuto in volo |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Deutsches Heer |
Arma | Luftstreitkräfte |
Anni di servizio | 1914 - 1916 |
Grado | Tenente |
Guerre | Prima guerra mondiale |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Max Immelmann (Dresda, 21 settembre 1890 – nei dintorni di Sallaumines, 18 giugno 1916) è stato un aviatore tedesco durante la prima guerra mondiale, conosciuto anche come l'Aquila di Lille (tedesco: Der Adler von Lille).
Max Immelmann fu il secondo Asso dell'aviazione tedesco della Grande guerra e successivamente arrivò a 17 vittorie.[1] La sua fama è legata alla manovra acrobatica che porta il suo nome, inventata durante la Grande Guerra e modificata nei decenni successivi.[2]