Max Pauly | |
---|---|
Nascita | Wesselburen, 1º giugno 1907 |
Morte | Hameln, 8 ottobre 1946 |
Cause della morte | impiccagione |
Dati militari | |
Paese servito | Germania nazista |
Forza armata | Schutzstaffel |
Arma | SS-Totenkopfverbände |
Grado | Standartenführer (Colonnello) |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Comandante di | Campo di concentramento di Stutthof (settembre 1939 - agosto 1942) Campo di concentramento di Neuengamme e relativi campi secondari (settembre 1942 - maggio 1945)[1] |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Max Johann Friedrich Pauly, conosciuto semplicemente come Max Pauly (Wesselburen, 1º giugno 1907 – Hameln, 8 ottobre 1946), è stato un ufficiale tedesco, Standartenführer delle SS, comandante del campo di concentramento di Stutthof dal settembre 1939 all'agosto 1942 e del campo di concentramento di Neuengamme e dei relativi campi secondari dal settembre 1942 fino alla liberazione del maggio 1945[1].