Max van der Stoel | |
---|---|
![]() | |
Ministro degli affari esteri del Regno dei Paesi Bassi | |
Durata mandato | 11 marzo 1973 – 19 dicembre 1977 |
Capo del governo | Joop den Uyl |
Predecessore | Norbert Schmelzer |
Successore | Chris van der Klaauw |
Durata mandato | 11 settembre 1981 – 29 maggio 1982 |
Capo del governo | Dries van Agt |
Predecessore | Chris van der Klaauw |
Successore | Dries van Agt |
Componente della Tweede Kamer | |
Durata mandato | 5 giugno 1963 – 22 luglio 1965 |
Durata mandato | 23 febbraio 1967 – 11 maggio 1973 |
Durata mandato | 8 giugno 1977 – 8 settembre 1977 |
Durata mandato | 16 gennaio 1978 – 11 settembre 1981 |
Componente della Eerste Kamer | |
Durata mandato | 27 settembre 1960 – 5 giugno 1963 |
Dati generali | |
Partito politico | Partito del Lavoro |
Università | Università di Leida |
Professione | Diplomatico, Funzionario, Giurista, Ricercatore, Docente |
Firma | ![]() |
Maximilianus van der Stoel, detto Max van der Stoel (Voorschoten, 3 agosto 1924 – L'Aia, 23 aprile 2011), è stato un politico olandese, ministro degli affari esteri dei Paesi Bassi dal 1973 al 1977 e dal 1981 al 1982.