Maxwell D. Taylor | |
---|---|
![]() | |
Soprannome | "Max" |
Nascita | Keytesville, 26 agosto 1901 |
Morte | Washington, 19 aprile 1987 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Unità | Engineer Branch Field Artillery Branch |
Anni di servizio | 1922 - 1964 |
Grado | Generale |
Guerre | Seconda guerra mondiale Guerra di Corea Guerra del Vietnam |
Comandante di | Capo dello stato maggiore congiunto Capo di stato maggiore dello United States Army United States Military Academy 101st Airborne Division 82nd Airborne Division Artillery 12th Field Artillery Regiment |
Decorazioni | Distinguished Service Cross Army Distinguished Service Medal Silver Star Legion of Merit Bronze Star Medal Purple Heart |
Studi militari | Accademia militare di West Point |
Altre cariche | Ambasciatore nel Vietnam del sud |
fonti nel testo | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Maxwell Davenport Taylor (Keytesville, 26 agosto 1901 – Washington, 19 aprile 1987) è stato un generale e diplomatico statunitense. Dopo una brillante carriera nelle truppe aviotrasportate dell'Esercito degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, assunse una crescente influenza negli affari politico-militari nel corso degli anni sessanta promuovendo presso la presidenza di John Fitzgerald Kennedy prima e la presidenza di Lyndon B. Johnson poi la nuova strategia della "risposta flessibile" e sostenendo posizioni favorevoli all'impegno americano nella guerra del Vietnam.