McLaren MCL36 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||
Progettata da | James Key | ||||||||
Sostituisce | McLaren MCL35M | ||||||||
Sostituita da | McLaren MCL60 | ||||||||
Note | [1] | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | monoscocca in fibra di carbonio composita a nido d'ape | ||||||||
Motore | Mercedes-AMG M13 E Performance 1.6 V6 turbo-ibrido | ||||||||
Trasmissione | McLaren sequenziale a 8 rapporti + retromarcia | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Gulf | ||||||||
Pneumatici | Pirelli | ||||||||
Avversarie | Vetture di Formula 1 2022 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | ![]() | ||||||||
Piloti | 3. ![]() 4. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La McLaren MCL36 è una monoposto di Formula 1 costruita dalla scuderia inglese McLaren per disputare il campionato mondiale di Formula 1 2022. La vettura è stata presentata il 12 febbraio 2022 all'interno del McLaren Technology Centre.[2][3]