McLaren M26

McLaren M26
Una M26 durante una dimostrazione nel 2007
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera)  McLaren
CategoriaFormula 1
Progettata daGordon Coppuck
SostituisceMcLaren M23
Sostituita daMcLaren M28
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio
MotoreFord Cosworth DFV 3.0 V8
TrasmissioneMcLaren/Hewland a 6 rapporti manuale
Dimensioni e pesi
Passo2743 mm
Peso608 kg
Altro
Carburante1978 Texaco
1979 Castrol
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio di Spagna 1977
Piloti1977
1. James Hunt
2. Jochen Mass
1978
7. James Hunt
8. Patrick Tambay
30. Brett Lunger
33. Bruno Giacomelli
1979
8. Patrick Tambay
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
29 3 3 1

La McLaren M26 fu una vettura di Formula 1 progettata da Gordon Coppuck in monoscocca d'alluminio e spinta dal tradizionale propulsore Ford Cosworth DFV. La M26 che fece il suo esordio in prova nella stagione 1976, ma venne utilizzata nelle stagioni 1977, 1978 e 1979. Nacque per rimpiazzare il modello M23: la M26 era più leggera e più bassa della M23, con un frontale più piccolo e una più stretta scocca. Coppuck iniziò il progetto all'inizio del 1976, con l'obiettivo di introdurlo in gara a metà stagione.

I primi test, svolti da Jochen Mass, fecero emergere dei problemi di raffreddamento, tanto che furono ridisegnati i radiatori per consentire un miglior flusso dell'aria. Dopo le modifiche la M26 fece il suo debutto nelle prove del Gran Premio d'Olanda, sempre con al volante Mass. Si decise però di ridisegnare la zona del musetto, così la vettura non partecipò alla gara e non venne più riproposta in pista nella stagione.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne