McLaren M28

McLaren M28
La McLaren M28C al Museo di Donington Park
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera)  McLaren
CategoriaFormula 1
SquadraMarlboro Team McLaren
Progettata daGordon Coppuck
SostituisceMcLaren M26
Sostituita daMcLaren M29
Descrizione tecnica
Meccanica
Telaiomonoscocca d'alluminio
MotoreFord Cosworth DFV da 485 CV a 10.600 giri/min
TrasmissioneHewland FGA 400/6, manuale a 6 rapporti.
Dimensioni e pesi
Lunghezza4420 mm
Larghezza2134 mm
Altezza1016 mm
Passo2870 mm
Peso675 kg
Altro
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio d'Argentina 1979
PilotiJohn Watson, Patrick Tambay
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
9 0 0 0

La McLaren M28 fu una vettura di Formula 1 prodotta in tre esemplari dalla casa costruttrice britannica McLaren, progettata da Gordon Coppuck con un telaio monoscocca d'alluminio e spinta dal tradizionale propulsore Ford Cosworth DFV. La M28 venne utilizzata nel corso della prima parte della stagione 1979.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne