McLaren MP4/1 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | Marlboro McLaren International | ||||||||
Progettata da | John Barnard Steve Nichols | ||||||||
Sostituisce | McLaren M30 | ||||||||
Sostituita da | McLaren MP4/2 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca in fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Ford Cosworth DFV 3.0 V8 (1981-1983) TAG Porsche TTE PO1 1.5 V6 (1983) | ||||||||
Trasmissione | Hewland FGA 400 a 5 marce manuali | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Lunghezza | 4310 mm | ||||||||
Larghezza | 2050 mm | ||||||||
Altezza | 1016 mm | ||||||||
Passo | 2640 mm | ||||||||
Peso | 585 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Valvoline | ||||||||
Pneumatici | Michelin | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | Gran Premio d'Argentina 1981 | ||||||||
Piloti | 1981: 7. ![]() 8. ![]() 1982, 1983: 7. ![]() 8. ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La McLaren MP4/1, inizialmente denominata MP4, fu la vettura del team McLaren che corse nelle stagioni di Formula 1 1981 (MP4/1), 1982 (MP4/1B) e 1983 (MP4/1C e MP4/1E). Prima vettura nella storia della Formula 1 a scendere in pista dotata di un telaio in fibra di carbonio[1], si rivelò una vettura discretamente veloce, ma fu raramente in lizza per la vittoria del campionato.