McLaren MP4/1

McLaren MP4/1
La McLaren MP4/1 di John Watson
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera)  McLaren
CategoriaFormula 1
SquadraMarlboro McLaren International
Progettata daJohn Barnard
Steve Nichols
SostituisceMcLaren M30
Sostituita daMcLaren MP4/2
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in fibra di carbonio
MotoreFord Cosworth DFV 3.0 V8 (1981-1983)
TAG Porsche TTE PO1 1.5 V6 (1983)
TrasmissioneHewland FGA 400 a 5 marce manuali
Dimensioni e pesi
Lunghezza4310 mm
Larghezza2050 mm
Altezza1016 mm
Passo2640 mm
Peso585 kg
Altro
CarburanteValvoline
PneumaticiMichelin
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio d'Argentina 1981
Piloti1981:
7. Regno Unito (bandiera) John Watson
8. Italia (bandiera) Andrea De Cesaris
1982, 1983:
7. Regno Unito (bandiera) John Watson
8. Austria (bandiera) Niki Lauda
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
43 6 0 5

La McLaren MP4/1, inizialmente denominata MP4, fu la vettura del team McLaren che corse nelle stagioni di Formula 1 1981 (MP4/1), 1982 (MP4/1B) e 1983 (MP4/1C e MP4/1E). Prima vettura nella storia della Formula 1 a scendere in pista dotata di un telaio in fibra di carbonio[1], si rivelò una vettura discretamente veloce, ma fu raramente in lizza per la vittoria del campionato.

  1. ^ La prima vettura ad essere presentata fu in realtà la Lotus 88 che però venne messa al bando per motivi aerodinamici

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne