Mega Man X videogioco | |
---|---|
Titolo originale | ロックマンX |
Piattaforma | Super Nintendo, MS-DOS, Telefono cellulare, Android, iOS |
Data di pubblicazione | SNES: 17 dicembre 1993 gennaio 1994 1º maggio 1994 MS-DOS: |
Genere | Piattaforme |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Capcom |
Pubblicazione | Capcom, Majesco Entertainment (riedizione in Nord America), Nintendo (edizione limitata 30º anniversario in Europa) |
Produzione | Tokuro Fujiwara |
Design | Yoshinori Takenaka, Keiji Inafune, Sho Tsuge, Masayoshi Kurokawa |
Programmazione | Keiji Kubori, Kouichiro Nakamura |
Direzione artistica | Keiji Inafune, Hayato Kaji, Kazunori Tazaki, Tatsuya Yoshikawa |
Sceneggiatura | Keiji Inafune, Sho Tsuge |
Musiche | Setsuo Yamamoto, Makoto Tomozawa, Yuki Iwai, Yuko Takehara, Toshihiko Horiyama |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Gamepad, tastiera |
Supporto | Cartuccia 12-megabit, floppy disk, download |
Distribuzione digitale | Virtual Console |
Fascia di età | CERO: A · ESRB: E · OFLC (AU): PG · PEGI: 7 |
Serie | Mega Man X |
Seguito da | Mega Man X2 |
Mega Man X, conosciuto come Rockman X (ロックマンX?, Rokuman Ekkusu) in Giappone, è un videogioco sviluppato dalla Capcom nel 1993 per la console Super Nintendo e per MS-DOS. È il primo titolo della serie Mega Man per console a 16 bit, nonché il primo titolo della serie Mega Man X. Il gioco è ambientato un secolo dopo l'originale serie di Mega Man, in un mondo futuristico popolato da uomini e "Reploidi", ovvero robot capaci di pensare, provare sentimenti e crescere al pari dei loro creatori umani. A causa della loro peculiarità, molti Reploidi sono pericolosi e mirano alla distruzione dell'umanità o ad attività criminali e per questo vengono denominati "Maverick". Il protagonista del gioco è Mega Man X, un androide membro di una forza armata di polizia chiamata "Maverick Hunters" ("Cacciatori di Maverick"). Con l'aiuto del suo compagno Zero, X deve sventare i piani di Sigma, leader di un potente gruppo di Maverick.
Con l'evoluzione delle console, l'ideatore della serie Keiji Inafune volle reinventare l'originaria serie di Mega Man migliorandone il gameplay e sviluppando una trama più matura, seppur mantenendo tutte le caratteristiche che avevano reso famoso Mega Man. Come il suo predecessore, Mega Man X è un classico platform/gioco d'azione, in cui il giocatore controlla Mega Man X e deve completare otto livelli nell'ordine che preferisce. Sconfiggendo i boss alla fine di ogni livello, X guadagna nuove armi utilizzabili a piacimento nel corso del gioco. Il protagonista, a differenza del primo Mega Man, può inoltre compiere un rapido scatto in avanti, scalare pareti ed ottenere miglioramenti per la sua armatura, che conferiscono poteri speciali.
A distanza di anni dall'uscita, Mega Man X è stato convertito per PC e smartphone, incluso nella Mega Man X Collection per Nintendo GameCube e PlayStation 2 e reso disponibile come download sulla Virtual Console delle console Nintendo Wii, Wii U e Nintendo 3DS Dal gioco è stato inoltre tratto un remake per PlayStation Portable, Mega Man: Maverick Hunter X. Il gioco è inoltre incluso in tutte le versioni del Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System.