Mega Man X2 videogioco | |
---|---|
Titolo originale | ロックマンX2 |
Piattaforma | Super Nintendo, Telefono cellulare |
Data di pubblicazione | SNES:![]() ![]() ![]() i-mode: |
Genere | Piattaforme |
Tema | Fantascienza |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Capcom |
Pubblicazione | Capcom (Giappone e Nord America), Laguna Video Games (Europa) |
Direzione | Keiji Inafune |
Produzione | Tokuro Fujiwara |
Design | Sho Tsuge, Yoshihisa Tsuda |
Direzione artistica | Keiji Inafune, Hayato Kaji |
Musiche | Yuki Iwai |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Gamepad |
Supporto | Cartuccia, download |
Distribuzione digitale | Virtual Console |
Fascia di età | CERO: A · ESRB: E · OFLC (AU): PG · PEGI: 7 |
Serie | Mega Man X |
Preceduto da | Mega Man X |
Seguito da | Mega Man X3 |
Mega Man X2, conosciuto come Rockman X2 (ロックマンX2?, Rokuman Ekkusu 2) in Giappone, è un videogioco sviluppato da Capcom per il Super Nintendo Entertainment System (SNES). È il secondo episodio del sub-franchise di Mega Man X. Come per il primo capitolo della serie Mega Man X, la storia di Mega Man X2 è ambientata nel 21XX, dove gli umani vivono pacificamente insieme ai Reploidi, androidi in grado di pensare e provare emozioni proprio come gli umani. Tuttavia, il libero arbitrio può far impazzire certi Reploidi facendoli diventare Maverick, robot criminali che causano disastri in tutto il mondo, e il compito di eliminare i Maverick è affidato ai Maverick Hunter (Cacciatori di Maverick in italiano), un corpo di polizia composto da Reploidi specializzato in missioni di questo tipo. Tra i Maverick Hunter è presente X, il Reploide protagonista di questa storia, che insieme a loro combatte per la salvezza del mondo.