Megalancosaurus | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Ordine | Avicephala |
Famiglia | Drepanosauridae |
Genere | Megalancosaurus |
Specie | |
|
Megalancosaurus è un genere di rettili estinti del Tardo Triassico e uno dei meglio conosciuti Drepanosauridi. La specie tipo è M. preonensis."[2] I suoi resti sono stati rinvenuti in Italia settentrionale, in Val Preone, nei pressi di Udine, in strati risalenti al Triassico superiore (circa 215 milioni di anni fa).