Mellon Collie and the Infinite Sadness album in studio | |
---|---|
Artista | The Smashing Pumpkins |
Pubblicazione | 23 ottobre 1995 |
Durata | 121:50 |
Dischi | 2 (versione CD) |
Tracce | 14 + 14 (versione CD) |
Genere | Rock alternativo Indie rock Grunge Noise pop Neoprogressive |
Etichetta | Virgin Records |
Produttore | Alan Moulder, Billy Corgan, Flood |
Registrazione | tra il marzo e l'agosto del 1995 a Pumpkinland, Sadlands, Bugg Studios, Chicago Recording Company; the Village Recorder |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 280 000+) ![]() (vendite: 50 000+)
|
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 1 000 000+)
|
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
The Smashing Pumpkins - cronologia | |
Logo | |
![]() | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spin | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pitchfork | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ondarock | Pietra miliare[14] |
Storia della musica | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
SentireAscoltare | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Mellon Collie and the Infinite Sadness è un album del gruppo alternative rock statunitense The Smashing Pumpkins, pubblicato nel 1995 da Virgin Records.
È un album doppio in formato CD e triplo in vinile. Assieme al precedente, Siamese Dream, è considerato dalla critica uno dei capolavori della band, nonché tra i dischi più importanti usciti in ambito rock negli anni novanta.[13][14] Ad oltre 20 anni dalla pubblicazione il disco ha venduto oltre 10 milioni di copie nei soli Stati Uniti.[17] Tale risultato ne fa il maggior successo discografico della band.