Melvin Schwartz (New York, 2 novembre 1932 – Twin Falls, 28 agosto 2006) è stato un fisico statunitense, vincitore, insieme a Leon Lederman e Jack Steinberger, del premio Nobel per la fisica nel 1988, per «il metodo del fascio di neutrini e la dimostrazione della struttura doppia dei leptoni attraverso la scoperta del neutrino muone».[1]