Memorie di una geisha |
---|
Una scena del film |
Titolo originale | Memoirs of a Geisha
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 2005
|
---|
Durata | 144 min
|
---|
Rapporto | 2,35:1
|
---|
Genere | drammatico, sentimentale, storico
|
---|
Regia | Rob Marshall
|
---|
Soggetto | Arthur Golden (romanzo)
|
---|
Sceneggiatura | Robin Swicord
|
---|
Produttore | Lucy Fisher, Douglas Wick e Steven Spielberg
|
---|
Produttore esecutivo | Gary Barber, Roger Birnbaum, Patricia Whitcher e Bobby Cohen
|
---|
Casa di produzione | Columbia Pictures, DreamWorks Pictures, Spyglass Entertainment, Amblin Entertainment, Red Wagon Entertainment
|
---|
Distribuzione in italiano | Eagle Pictures
|
---|
Fotografia | Dion Beebe
|
---|
Montaggio | Pietro Scalia
|
---|
Effetti speciali | Scott R. Fisher e Robert Stromberg
|
---|
Musiche | John Williams
|
---|
Scenografia | John Myhre, Tomas Voth e Gretchen Rau
|
---|
Costumi | Colleen Atwood
|
---|
Trucco | Noriko Watanabe, Kate Biscoe, Todd McIntosh e Christien Tinsley
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
Doppiatori italiani |
---|
|
Memorie di una geisha (Memoirs of a Geisha) è un film del 2005 diretto da Rob Marshall, basato sull'omonimo romanzo di Arthur Golden e prodotto dalla Amblin Entertainment di Steven Spielberg. Nel 2006 ha vinto tre Oscar.