Men in Black |
---|
L'Agente K (Tommy Lee Jones) e l'Agente J (Will Smith) in una scena del film |
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1997
|
---|
Durata | 98 min
|
---|
Rapporto | 1,85:1
|
---|
Genere | azione, commedia, fantascienza, avventura
|
---|
Regia | Barry Sonnenfeld
|
---|
Soggetto | dal fumetto di Lowell Cunningham
|
---|
Sceneggiatura | Ed Solomon
|
---|
Produttore | Walter F. Parkes, Laurie MacDonald
|
---|
Produttore esecutivo | Steven Spielberg
|
---|
Casa di produzione | Columbia Pictures, Amblin Entertainment, Parker/MacDonald Productions
|
---|
Distribuzione in italiano | Columbia TriStar Films Italia
|
---|
Fotografia | Don Peterman
|
---|
Montaggio | James Miller
|
---|
Effetti speciali | Peter Chesney, Rick Baker, Eric Brevig, Rob Coleman per la Industrial Light & Magic
|
---|
Musiche | Danny Elfman
|
---|
Scenografia | Bo Welch, Tom Duffield, Cheryl Carasik
|
---|
Costumi | Mary E. Vogt
|
---|
Trucco | Rick Baker, David LeRoy Anderson, Katherine James
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
|
Doppiatori originali |
---|
|
Doppiatori italiani |
---|
|
Logo ufficiale del film
|
Men in Black è un film del 1997 diretto da Barry Sonnenfeld, basato sull'omonima serie a fumetti di Lowell Cunningham[1], che ripropone in chiave comico-avventurosa l'ipotesi della reale esistenza dei "Men in Black", spesso presenti nelle teorie del complotto sugli UFO, rappresentati come un'organizzazione segreta che all'oscuro di tutti, persino del governo degli Stati Uniti, controlla l'afflusso di extraterrestri sul pianeta Terra.
Assieme ai suoi due seguiti, Men in Black II (2002) e Men in Black 3 (2012), è la commedia fantascientifica (senza supereroi) che detiene il maggior successo commerciale[2].
- ^ slogan del film presente nel DVD edizione speciale due dischi di Men in Black
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore boxofficemojo