Mercedes-Benz W25 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula Grand Prix | ||||||||
Classe | Formula 750 kg | ||||||||
Squadra | Daimler Benz AG | ||||||||
Progettata da | Hans Nibel | ||||||||
Sostituisce | Mercedes-Benz SSKL | ||||||||
Sostituita da | Mercedes-Benz W125 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | lamiera d'acciaio pressata con profilo ad U | ||||||||
Motore | 3.4, 3.7, 4.0 e 4.3 litri con compressore volumetrico | ||||||||
Trasmissione | cambio a 4 marce | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Lunghezza | 4040 mm | ||||||||
Larghezza | 1770 mm | ||||||||
Altezza | 1160 mm | ||||||||
Passo | 2460 mm | ||||||||
Peso | 750 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Avversarie | Auto Union | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | circuito dell'AVUS, 1934 | ||||||||
Piloti | Rudolf Caracciola Manfred von Brauchitsch Hermann Lang Luigi Fagioli | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La W25 è una vettura da competizione attiva dal 1934 al 1936 e costruita dalla Casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz.