Mercury Rev

Mercury Rev
I Mercury Rev nel 2004
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock psichedelico[1][2][3]
Dream pop[4][5]
Periodo di attività musicale1989 – in attività
Album pubblicati8
Studio8
Live0
Raccolte0
Sito ufficiale

I Mercury Rev sono un gruppo musicale statunitense, attivo dalla fine degli anni ottanta. Sono generalmente considerati uno dei gruppi di rock psichedelico di maggior importanza degli anni novanta,[6] soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo del dream pop,[4] stile che hanno approfondito dopo gli esordi dissonanti.[7][8] I Mercury Rev sono stati inseriti dal critico Piero Scaruffi nella lista dei più grandi complessi rock della storia. [9]

  1. ^ (EN) TM, Mercury Rev - The Secret Migration, in Billboard, 21 maggio 2005.
  2. ^ (EN) David Nantais, Rock-A My Soul: An Invitation to Rock Your Religion, Liturgical, 2011, p. 75.
  3. ^ (EN) Just Your Standard Rock Band: Guitar, Drums and Electroencephalograph, su nytimes.com. URL consultato il 29 settembre 2017.
  4. ^ a b Mercury Rev | AllMusic
  5. ^ (EN) Baybeats 2007, in GameAxis Unwired, settembre 2007.
  6. ^ http://www.scaruffi.com/vol5/mercury.html
  7. ^ (EN) Mercury Rev, su scaruffi.com. URL consultato il 29 settembre 2017.
  8. ^ Peter Buckley, The Rough Guide to Rock, Rough Guides, 2003, p. 666.
  9. ^ https://www.scaruffi.com/music/band.html

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne