1/2 merk o noble di Giacomo VI
|
|
Stemma con leone di Scozia con ai fianchi l'indicazione del valore: 6 - 8
|
Croce fiorita composta inquartata con corone e cardi.[1]
|
Half Merk - “Noble” (6.57 gm). /
|
Giacomo VI 1/4 thistle merk
|
|
IACOBVS • D• G • R • SCOTORVM, crowned coat-of-arms
|
REGEM • IOVA • PROTEGIT • 1602, crowned thistle.
|
AR: 21mm, 1,60 g, 1h). Datata 1602 (ottava monetazione).
|
Carlo II
|
|
Busto volto destra, sotto cardo[1]
|
Croce formata dagli stemmi reali e valore (XIIII/4) in centro; nei quarti lettere "C" interlacciate e coronate.
|
AR Merk (26mm, 6.19 gm). Datata 1671. Zecca: Edimburgo
|
Il merk è stata una moneta d'argento scozzese. Ebbe in origine lo stesso nome del mark d'argento. Il merk fu in circolazione dalla fine del XVI al XVII secolo. Il valore iniziale era di 13s 4d, esattamente 2/3 di una sterlina scozzese, o mezzo dollaro scozzese: era pari a circa uno scellino inglese dell'epoca.[2][3] Nel 1681 il valore salì a 14 scellini.
In seguito aumentò il proprio valore fino a 14 scellini scozzesi.[4]
- ^ a b Il cardo è uno dei simboli della Scozia ed era anche il segno di zecca di Edimburgo.
- ^ Grueber: Handbook...
- ^ Stewart. Scottish...
- ^ Great Britain:Money