Merlara comune |
---|
|
Merlara – VedutaPiazza Martiri della Libertà con monumento ai caduti (ad opera dello scultore veronese Egisto Zago) ed ex scuola, ora sede municipale
|
Localizzazione |
---|
Stato | Italia
|
---|
Regione | Veneto
|
---|
Provincia | Padova
|
---|
Amministrazione |
---|
Sindaco | Daniele Boron (lista civica di centro-destra Vivi Merlara) dal 13-6-2022
|
---|
Territorio |
---|
Coordinate | 45°10′N 11°26′E45°10′N, 11°26′E (Merlara)
|
---|
Altitudine | 12 m s.l.m.
|
---|
Superficie | 21,35 km²
|
---|
Abitanti | 2 518[1] (31-12-2021)
|
---|
Densità | 117,94 ab./km²
|
---|
Frazioni | Minotte
|
---|
Comuni confinanti | Casale di Scodosia, Castelbaldo, Masi, Piacenza d'Adige, Terrazzo (VR), Urbana
|
---|
Altre informazioni |
---|
Cod. postale | 35040
|
---|
Prefisso | 0429
|
---|
Fuso orario | UTC+1
|
---|
Codice ISTAT | 028053
|
---|
Cod. catastale | F148
|
---|
Targa | PD
|
---|
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2]
|
---|
Cl. climatica | zona E, 2 421 GG[3]
|
---|
Nome abitanti | merlaresi
|
---|
Patrono | Natività di Maria
|
---|
Giorno festivo | 8 settembre
|
---|
Cartografia |
---|
|
Merlara – MappaPosizione del comune di Merlara all'interno della provincia di Padova
|
Sito istituzionale |
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Merlara (Merlara in veneto[4]) è un comune italiano di 2 518 abitanti[1] della provincia di Padova in Veneto.
Ha un'unica frazione, Minotte.
- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Renzo Ambrogio, Nomi d'Italia: origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni, Istituto geografico De Agostini, 2004.