Messerschmitt Me P 08.01 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | bombardiere multiruolo e ricognitore a lungo raggio |
Costruttore | ![]() |
Data entrata in servizio | mai |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | nessuno |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 15,35 m |
Apertura alare | 50,60 m |
Altezza | 8,60 m |
Superficie alare | 300 m² |
Peso a vuoto | kg |
Peso carico | 90 000 kg |
Peso max al decollo | kg |
Capacità combustibile | 40 000 kg |
Propulsione | |
Motore | 4 |
Prestazioni | |
Velocità max | 645 km/h a 8500 m |
Autonomia | 17 630 km con 20 000 kg di bombe |
Raggio di azione | 27 150 km (ricognitore) |
Note | I dati relativi alle prestazioni sono puramente teorici |
Dati tratti da "Luftwaffe Secret Projects: Strategic Bombers 1935-1945"[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Il Messerschmitt Me P 08.01 è stato il progetto, mai realizzato, di un bombardiere pesante multiruolo ad ala volante, con compiti di tipo strategico/tattico ed anche di ricognizione a lungo raggio, che venne progettato nel settembre del 1941. Il progetto fu pensato per disporre di un bombardiere strategico in grado di colpire oltre l'Atlantico New York. Il progetto riprendeva la tecnologia dell'aereo a tuttala realizzata successivamente con l'Horten Ho 229.