Metal Gear Solid: Peace Walker

Metal Gear Solid: Peace Walker
videogioco
Titolo originaleメタルギアソリッド ピースウォーカー
PiattaformaPlayStation Portable, PlayStation 3, Xbox 360
Data di pubblicazionePlayStation Portable:
Giappone 29 aprile 2010[1]
8 giugno 2010[2]
18 giugno 2010[2]

PlayStation 3, Xbox 360:
3 febbraio 2012[3]

Generestealth
TemaSpionaggio, Fantascienza, Guerra, Fantapolitica
OrigineGiappone
SviluppoKojima Productions
PubblicazioneKonami
DesignHideo Kojima
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputSixaxis o DualShock 3, Controller Xbox 360
SupportoUMD, Download, Blu-ray Disc, DVD
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàACB: MA 15+[4] · BBFC: 15[5] · ESRB: T[6] · PEGI: 18, violenza[7] · USK: 16[8]
SerieMetal Gear
Preceduto daMetal Gear Solid Touch
Seguito daMetal Gear Solid: HD Collection
Logo ufficiale

Metal Gear Solid: Peace Walker (メタルギアソリッド ピースウォーカー?, Metaru Gia Soriddo: Pīsu Uōkā), originariamente Metal Gear Solid 5: Peace Walker[9][10][11], è un videogioco d'azione stealth della Kojima Productions uscito su PlayStation Portable[12][13], con protagonista Big Boss e i suoi "Soldati senza frontiere", i Militaires Sans Frontières. La versione in alta definizione per PlayStation 3 e Xbox 360 è disponibile all'interno del bundle Metal Gear Solid: HD Collection.

  1. ^ MGS: Peace Walker rimandato in Giappone, su spaziogames.it. URL consultato il 15 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ a b Metal Gear Solid Peace Walker ha una nuova data su PSP, su videogame.it. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  3. ^ Data per Metal Gear Solid HD, su spaziogames.it. URL consultato il 15 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
  4. ^ (EN) Sito ufficiale dell'ACB [collegamento interrotto], su Office of Film and Literature Classification, classification.gov.au. URL consultato il 16 luglio 2018.
  5. ^ (EN) Sito ufficiale del BBFC, su British Board of Film Classification, bbfc.co.uk. URL consultato il 16 luglio 2018.
  6. ^ (EN) Sito ufficiale dell'ESRB, su Entertainment Software Rating Board, esrb.org. URL consultato il 16 luglio 2018.
  7. ^ (EN) Sito ufficiale PEGI, su Pan European Game Information, pegi.info. URL consultato il 16 luglio 2018.
  8. ^ (EN) Sito ufficiale dell'USK, su Unterhaltungssoftware Selbstkontrolle, usk.de. URL consultato il 16 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2012).
  9. ^ Metal Gear Solid Peace Walker was originally MGS5, su kotaku.com. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  10. ^ Kojima su Peace Walker, su spaziogames.it. URL consultato il 15 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  11. ^ Tutte le scaglie del serpente, in Play Generation, n. 85, Edizioni Master, novembre 2012, pp. 20-21, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  12. ^ Snake torna su PSP, su videogame.it. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  13. ^ Multi portatile, in Play Generation, n. 67, Edizioni Master, giugno 2011, p. 83, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne