Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty videogioco |
---|
I protagonisti Raiden e Solid Snake in una scena del gioco |
Titolo originale | メタルギアソリッド2 サンズ・オブ・リバティ
|
---|
Piattaforma | PlayStation 2, PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation Vita
|
---|
Data di pubblicazione | PlayStation 2:
29 novembre 2001[1]
8 marzo 2002[2]
13 novembre 2001[3]
PlayStation 3, Xbox 360:
8 novembre 2011[4]
3 febbraio 2012[5]
PlayStation Vita:
28 giugno 2012[6]
12 giugno 2012[7]
29 giugno 2012[8]
|
---|
Genere | stealth
|
---|
Tema | Fantascienza, fantapolitica, spionaggio
|
---|
Origine | Giappone
|
---|
Sviluppo | Konami KCEJ
|
---|
Pubblicazione | Konami
|
---|
Design | Hideo Kojima, Tomokazu Fukushima (cosceneggiatore)
|
---|
Modalità di gioco | Giocatore singolo
|
---|
Periferiche di input | DualShock 2, Sixaxis/DualShock 3, controller per Xbox 360
|
---|
Supporto | PlayStation 2, Xbox 360: DVD PlayStation 3: Blu-ray Disc
|
---|
Fascia di età | ACB: MA[9] · BBFC: 15[10] · CERO: 15 · ELSPA: 18 · ESRB: M[11] · IFCO: 15 · OFLC (NZ): R16 · PEGI: 16, violenza · SELL: 16 · USK: 16[12] · VET: 15
|
---|
Espansioni | Metal Gear Solid 2: Substance
|
---|
Serie | Metal Gear
|
---|
Preceduto da | Metal Gear: Ghost Babel
|
---|
Seguito da | Metal Gear Solid 2: Substance
|
---|
Logo ufficiale
|
Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty (メタルギアソリッド2 サンズ・オブ・リバティ?, Metaru Gia Soriddo 2: Sanzu Obu Ribati) è un videogioco d'azione stealth del 2001, sviluppato e pubblicato da Konami per PlayStation 2[13].
Diretto da Hideo Kojima, è il quarto gioco della serie Metal Gear nonché il seguito dell'acclamato Metal Gear Solid. Successivamente è uscito Metal Gear Solid 3: Snake Eater, un prequel dell'intera serie, ma gli eventi narrati in MGS2 continuano cronologicamente in Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots.
- ^ GameFaqs - Metal Gear Solid 2, PS2.
- ^ Mezzo milione di Solid Snake invade l'Europa, su videogame.it. URL consultato il 3 settembre 2017.
- ^ (EN) Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty, su ign.com. URL consultato il 3 settembre 2017.
- ^ Trailer di lancio per la Metal Gear Solid HD Collection, su multiplayer.it. URL consultato il 3 settembre 2017.
- ^ Data per Metal Gear Solid HD, su spaziogames.it. URL consultato il 3 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
- ^ Metal Gear Solid HD Collection - Data giapponese per la versione Vita, su multiplayer.it. URL consultato il 3 settembre 2017.
- ^ MGS HD Collection: data USA, su spaziogames.it. URL consultato il 3 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
- ^ Data per Metal Gear Solid HD Collection, su spaziogames.it. URL consultato il 3 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2016).
- ^ (EN) Sito ufficiale dell'ACB [collegamento interrotto], su Office of Film and Literature Classification, classification.gov.au. URL consultato il 18 luglio 2018.
- ^ (EN) Sito ufficiale del BBFC, su British Board of Film Classification, bbfc.co.uk. URL consultato il 18 luglio 2018.
- ^ (EN) Sito ufficiale dell'ESRB, su Entertainment Software Rating Board, esrb.org. URL consultato il 18 luglio 2018.
- ^ (EN) Sito ufficiale dell'USK, su Unterhaltungssoftware Selbstkontrolle, usk.de. URL consultato il 18 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2012).
- ^ I momenti chiave dei suoi 11 anni di storia, in Play Generation, n. 66, Edizioni Master, maggio 2011, pp. 16-17, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).