Metauro | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Lunghezza | 121 km |
Portata media | 20,8 m³/s (a Banco di Bellaguardia) |
Bacino idrografico | 1 325 km² |
Altitudine sorgente | 1 400 m s.l.m. |
Nasce | Alpe della Luna 43°39′33.34″N 12°17′47.61″E |
Sfocia | Mare Adriatico in prossimità di Fano 43°49′44.13″N 13°03′15.39″E |
«O del Grand'Apennino
figlio picciolo si ma glorioso,
e di nome più chiaro assai che d'onde, [...].»
Il Metauro (Metàvar, Metàure in dialetto gallo-piceno) è il principale fiume della regione Marche per lunghezza con 121 km totali di corso (includendo il ramo sorgentizio del Meta, diversamente il fiume avrebbe un corso di 110 km), portata media d'acque (circa 21 m³/s) ed estensione di bacino (1 325 km²).[1]