Metronomo

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo magistrato dell'antica Atene, vedi Metronomo (antica Grecia).
Metronomo meccanico (a destra) ed elettronico (a sinistra)

Il metronomo, dal greco μέτρον (métron, "misura") e νέμω (némo, "amministro", "guido"), è uno strumento usato in ambito musicale per misurare il tempo ed esplicitare quindi la scansione ritmica.
I numeri di metronomo sono siglati MM, cioè Metronomo Mälzel, o anche BPM, Beats Per Minute (Battiti Per Minuto). Serve come strumento di misurazione della velocità del tempo musicale, sia soprattutto come sussidio allo studio di un brano musicale, consentendo al musicista di essere supportato da un battito costante, che lo aiuta ad evitare di accelerare o rallentare.
I numeri di metronomo comunemente utilizzabili vanno da 40 a 208 secondo una scala consuetudinaria che comprende solo alcuni particolari valori, permettendo una differenziazione ritmica tra i gradi della scala sufficientemente apprezzabile. Solo alcuni metronomi elettronici o software permettono l'utilizzazione di qualsiasi valore numerico.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne