Metropolis | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1927 |
Durata | 87 min (versione cinematografica) 118 min (edizione 2 dvd versione restaurata) 153 min (director's cut) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | fantascienza |
Regia | Fritz Lang |
Soggetto | Thea von Harbou |
Sceneggiatura | Thea von Harbou |
Produttore | Erich Pommer |
Casa di produzione | Universum Film (UFA) |
Fotografia | Karl Freund, Günther Rittau, Walter Ruttmann |
Montaggio | Fritz Lang |
Effetti speciali | Ernst Kunstmann |
Musiche | Musica originale: Gottfried Huppertz Riedizioni: Club Foot Orchestra, Giorgio Moroder, Edison Studio |
Scenografia | Otto Hunte, Erich Kettelhut, Karl Vollbrecht |
Costumi | Aenne Willkomm |
Interpreti e personaggi | |
| |
![]() |
Metropolis è un film muto del 1927 diretto da Fritz Lang e basato sulla sceneggiatura realizzata da Thea Von Harbou.
Il film è ambientato in un futuro distopico (nel 2026, ossia 100 anni dopo rispetto a quando è stato scritto) in cui le divisioni classiste sembrano accentuarsi. Il film è tra le opere simbolo del cinema espressionista ed è universalmente riconosciuto come modello per gran parte del cinema di fantascienza moderno, avendo ispirato pellicole quali Blade Runner e Guerre stellari.[1]