Metropolitana Toei

Metropolitana Toei
StatoGiappone (bandiera) Giappone
CittàTokyo
Apertura1960
GestoreUfficio metropolitano del trasporto di Tokyo
Sito webwww.kotsu.metro.tokyo.jp/subway/, www.kotsu.metro.tokyo.jp/eng/services/subway.html, www.kotsu.metro.tokyo.jp/ch_k/services/subway.html, www.kotsu.metro.tokyo.jp/ch_h/services/subway.html, www.kotsu.metro.tokyo.jp/kor/services/subway.html, www.kotsu.metro.tokyo.jp/thai/services/subway.html, www.kotsu.metro.tokyo.jp/esp/services/subway.html e www.kotsu.metro.tokyo.jp/fra/services/subway.html
Caratteristiche
Numero linee4
Stazioni106
Lunghezza109 km
Scartamento1.435 mm (Linea Ōedo, Linea Asakusa)
1.372 mm (Linea Shinjuku)
1.067 mm (Linea Mita)
Trazione1.500 V CC da catenaria aerea
Mappa della rete
pianta
pianta

La metropolitana Toei (都営地下鉄?, Toei chikatetsu, lett. "metropolitana gestita dalla metropoli"[1]) è uno dei due sistemi metropolitani di Tokyo, l'altro è la Tokyo Metro. La metropolitana Toei è gestita dal Ufficio metropolitano del trasporto di Tokyo.

È composta da quattro linee che si sviluppano nei quartieri speciali di Tokyo e nelle aree circostanti.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne