Metropolitana di Panama | |
---|---|
Treno Alstom Metrópolis Serie 9000 della Metro di Panamá nella stazione Pueblo Nuevo, Linea 1. | |
Stato | Panama |
Città | Panama |
Apertura | 2014 |
Gestore | Metro de Panamá, S.A. |
Sito web | www.elmetrodepanama.com |
Caratteristiche | |
Numero linee | 2 |
Stazioni | 30[1] |
Lunghezza | 37,8 km (23,5 mi)[2] km |
Scartamento | 1435 mm |
Trazione | 1500 V CC |
Statistiche | |
Passeggeri giornalieri | 180.000 (marzo 2015)[3] |
Passeggeri annuali | 81.500.000 |
Mappa della rete | |
La metropolitana di Panama (in spagnolo: Metro de Panamá) è un sistema di trasporto rapido che serve la capitale dell'omonimo Stato centro-americano. Collega il sud e l'est dell'area metropolitana al centro della città. La metropolitana è stata inaugurata il 5 aprile 2014 ed è entrata in funzione il giorno successivo.
La metropolitana è stata costruita per alleviare la congestione del traffico tra la città e il distretto di San Miguelito e per offrire ai pendolari una valida alternativa al trasporto su strada, poiché il sistema di trasporto Metrobus soffriva di molteplici problemi.
La metropolitana funziona sette giorni su sette e 365 giorni all'anno. I suoi orari sono dal lunedì al venerdì dalle 05:00 alle 23:00, il sabato dalle 05:00 alle 22:00 e la domenica e i festivi dalle 07:00 alle 22:00.
La metropolitana di Panama fa parte di un importante "Piano generale nazionale" per migliorare i trasporti a Panama e nella parte occidentale del paese, che comprende la costruzione di altre tre linee della metropolitana e una linea di metropolitana leggera. Finora sono state costruite due linee.
La linea 1 è lunga 15,8 chilometri[2] e serve quattordici stazioni[1] con una quindicesima stazione in fase di pianificazione. La linea 2 è stata aperta parzialmente e temporaneamente dal 14 al 17 gennaio 2019 per la settimana della Giornata Mondiale della Gioventù e inaugurata completamente e permanentemente il 2019 aprile dello stesso anno. Copre un tratto di 22 chilometri e serve sedici stazioni.
San Miguelito è la stazione di interscambio tra le due linee.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Loteria