Metropolitana di Torino

Metropolitana di Torino
Logo
Logo
Treno VAL208 in galleria
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàTorino
Apertura2006
Ultima estensione2021
GestoreGTT
Sito webMetropolitana Automatica di Torino
Caratteristiche
Numero linee1 (+1 in progettazione)
Stazioni23 (+4 in costruzione)
Lunghezza15,1[1] km
Scartamento1620 mm
Trazione750 V in CC
Materiale rotabile29 treni VAL208 da 52 m (58 veicoli da 26 metri in trazione doppia)
Statistiche 2018
Passeggeri giornalieri155 000[2]
Passeggeri annuali42 500 000[3]
Mappa della rete
pianta
pianta
Note
La linea attuale della metropolitana di Torino: Linea 1

La metropolitana di Torino è una linea di metropolitana a servizio della città di Torino.

È stata la prima metropolitana in Italia a guida automatica, nonché la prima, e fino a oggi l'unica, a utilizzare convogli di tipo VAL.

Venne inaugurata il 4 febbraio 2006 in occasione dello svolgimento dei XX Giochi olimpici invernali ed è simile alle metropolitane di Lilla, Tolosa e Rennes, in Francia.

È gestita dal Gruppo Torinese Trasporti (GTT), società concessionaria di tutti i servizi di trasporto pubblico locale di Torino.

  1. ^ LA METRO DI TORINO ARRIVA IN PIAZZA BENGASI, su gtt.to.it. URL consultato il 23 aprile 2021.
  2. ^ 2006 - 2016: 10 anni di metropolitana a Torino, su gtt.to.it, Gruppo Torinese Trasporti S.p.A., 3 febbraio 2016. URL consultato il 14 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2017).
  3. ^ Due minuti e 17 secondi,torna alla normalità la metropolitana di Torino, su torino.repubblica.it, Repubblica, 13 marzo 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne