Meugliano frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | Valchiusa |
Territorio | |
Coordinate | 45°29′N 7°47′E |
Altitudine | 680 m s.l.m. |
Superficie | 4,44 km² |
Abitanti | 77[1] (30-11-2018) |
Densità | 17,34 ab./km² |
Sottodivisioni | Lago di Meugliano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10089 (già 10080) |
Prefisso | 0125 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001151 |
Cod. catastale | F164 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 258 GG[3] |
Nome abitanti | meuglianesi |
Patrono | san Bartolomeo |
Giorno festivo | 24 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Meugliano (Muvian in piemontese) è stato un comune italiano della città metropolitana di Torino, in Piemonte. Dal 1º gennaio 2019 si è fuso con i comuni di Trausella e Vico Canavese per dare vita al nuovo comune di Valchiusa.