Micalet

Micalet
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonomaComunità Valenciana
LocalitàValencia
IndirizzoPlaça de la Reina
Coordinate39°28′29.89″N 0°22′31.79″W
Religionecattolica di rito romano
ArchitettoAndreu Julià e Pere Balaguer
Stile architettonicogotico valenzano
Inizio costruzione1381
Completamento1418

Micalet è il nome con cui è popolarmente chiamato il campanile della Cattedrale di Valencia[1] ed è uno dei principali simboli della città di Valencia. Il nome è il diminutivo della campana principale, Miquel, che a causa della fonetica locale è diventato Micalet. Per molti secoli è stato chiamato Campanar Nou o Campanar de la Catedral, per distinguerlo dal Campanar Vell, una torre dalla pianta ottagonale di fattura romanica, situata nella calle de la Barchilla[2].

Costruita in stile gotico valenciano, è alta 50,85 metri e vi si accede dall’interno della Cattedrale, attraverso una scala a chiocciola con 207 scalini[3].

  1. ^ el Miquelet | enciclopedia.cat, su www.enciclopedia.cat. URL consultato il 3 maggio 2023.
  2. ^ (ES) El Micalet, mucho más que un campanario: símbolo identitario y protagonista de la vida de València, su www.20minutos.es - Últimas Noticias, 4 gennaio 2021. URL consultato il 3 maggio 2023.
  3. ^ El Miguelete | Monumenti a Valencia, su www.visitvalencia.com. URL consultato il 3 maggio 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne