Michael Corleone | |
---|---|
![]() | |
Universo | Il padrino |
Lingua orig. | Inglese |
Autore | Mario Puzo |
1ª app. | 1969 |
1ª app. in | Il padrino |
Ultima app. in | Il padrino - Parte III (1990) |
Interpretato da | Al Pacino |
Voce orig. | Joseph May (Il padrino e Il padrino II videogiochi) |
Voci italiane |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Soprannome | Mike, Michele |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | New York |
Data di nascita | 23 marzo 1920 |
Professione | Boss dell'omonima famiglia, uomo d'affari, ex Marine |
Affiliazione | Famiglia Corleone |
Michael Corleone è un personaggio immaginario del romanzo Il padrino di Mario Puzo. Nell'omonima trilogia cinematografica di Francis Ford Coppola, della quale è protagonista, è interpretato da Al Pacino.
Nel 2003 è stato inserito all'11 posizione nella lista dei 100 più grandi cattivi della storia cinematografica, dall'American Film Institute,[1] mentre nel 2020 la rivista Empire lo ha inserito all'11 posto nella classifica dei 100 migliori personaggi cinematografici di tutti i tempi.[2]
Quasi in ogni versione, il fine ultimo di Michael è riuscire a legittimare la famiglia di cui, negli anni, è diventato il boss, la famiglia Corleone, ma l'amore per il potere che ottiene, unito alla sua spietatezza, lo portano a fallire in questo proposito, perdendo nel frattempo tutti coloro a cui vuole bene.