Michael Laucke

Michael Laucke
Laucke, seduto di semi-profilo, suona la chitarra e sorride mentre guarda verso la macchina fotografica
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
GenereMusica classica
Flamenco
Strumentochitarra classica
EtichettaCBS/Aquitaine
DeMuzik
Intermède[1][2]
Justin Time Records
McGill University[3]
METACOM
Radio Canada International
Album pubblicati16
Studio16
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Michael Laucke (Montréal, 29 gennaio 1947Montréal, 2 dicembre 2021[4]) è stato un chitarrista canadese virtuoso della chitarra classica e della musica flamenca, nonché uomo di affari nell'industria musicale. A partire dall'età di tredici anni, Laucke diede dimostrazioni professionali di biliardo e le sue vincite gli permisero di fare viaggi da Montreal a New York per studiare chitarra classica con Rolando Valdés-Blaiin. Ha iniziato ad esibirsi nel 1965, registrando il primo di 16 album nel 1969, ed è stato in tour in 25 paesi. Nel 1971, eseguì il suo primo di molti concerti alla National Gallery of Art di Washington. Il suo primo concerto a New York, dove incontrò anche per la prima volta il senatore Claiborne Pell, ebbe luogo nel 1972.

Laucke venne introdotto alle complesse tecniche del flamenco dal chitarrista spagnolo Paco de Lucía quando i due condivisero un loft e si esibirono insieme per il jet set di New York nei primi anni 1970. Nel 1982 venne selezionato da Andrés Segovia per esibirsi per la rete PBS al Metropolitan Museum of Art di New York. Successivamente divenne allievo di Segovia e studiò anche con altri chitarristi classici, tra cui Julian Bream e Alirio Díaz. Si è esibito principalmente alla chitarra classica fino al 1990; da quel momento in poi, i suoi concerti sono consistiti esclusivamente di musica flamenca e nuove opere di flamenco.

Laucke ha ampliato il repertorio chitarristico creando oltre 100 trascrizioni di musica classica e flamenco. Diversi importanti compositori canadesi hanno scritto per lui opere atonali. La rivista The Music Scene di SOCAN considera Laucke uno dei "cinque solisti più famosi del Canada"[5]. Il critico musicale emerito, storico e musicista Eric McLean della Montreal Gazette ha dichiarato: "Laucke è la persona che ha fatto per la chitarra, in questo paese, più di chiunque altro"[6]. Ha ricevuto molti altri premi e riconoscimenti nel corso della sua carriera, tra cui il Grand Prix du Disque-Canada per la migliore registrazione canadese.

  1. ^ Matthew Astier, Spanish guitar stories [sound recording] / Michael Laucke [collegamento interrotto], su amicus.collectionscanada.gc.ca, Intermède Musique, 1991. URL consultato il 6 aprile 2016.
  2. ^ Matthew Astier, Light classics [sound recording] / Michael Laucke [collegamento interrotto], su amicus.collectionscanada.gc.ca, Intermède Musique. URL consultato il 6 aprile 2016.
  3. ^ Matthew Astier, Winners of the Jules Léger Prize for new chamber music [sound recording] [collegamento interrotto], su amicus.collectionscanada.gc.ca, Montreal, McGill University Records, 1985. URL consultato il 6 aprile 2016.
  4. ^ Music News Digest, Dec. 9, 2021, su FYI Music News, 9 dicembre 2021. URL consultato il 21 marzo 2022.
  5. ^ (EN) Lynn Harting, Commissioning: The Performer's perspective, in The Music Scene, 1º luglio 1986 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
  6. ^ (EN) Eric McLean, Guitarist Laucke bids temporary farewell to Montreal, in Montreal Gazette. URL consultato il 20 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne