Michel Joseph Maunoury | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Maintenon, 17 dicembre 1847 |
Morte | Fleury-les-Aubrais, 28 marzo 1923 |
Luogo di sepoltura | Hôtel des Invalides, Parigi |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Armée de terre |
Arma | Fanteria |
Anni di servizio | 1867-1916 |
Grado | Maresciallo di Francia |
Guerre | Guerra franco-prussiana Prima guerra mondiale |
Battaglie | Prima battaglia della Marna |
Comandante di | Armée de Lorraine VIe Armée |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | École d'application de l'artillerie et du génie |
Dati tratti da World War I: A Student Encyclopedia[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Michel Joseph Maunoury (Maintenon, 17 dicembre 1847 – Fleury-les-Aubrais, 28 marzo 1923) è stato un generale francese, già comandante dell'École supérieure de guerre e membro del Conseil supérieur de la guerre, durante il corso della prima guerra mondiale fu comandante dell'Armée de Lorraine e poi della VIe Armée. Protagonista della prima battaglia della Marna, rimase gravemente ferito sul fronte dell'Aisne l'11 marzo 1915, venendo poi nominato Governatore Militare di Parigi (5 novembre 1915-4 aprile 1916) per volere di Aristide Briand. Fu uno dei rari generali invitati ad assistere alla firma del Trattato di Versailles, e dopo la sua morte fu promosso al grado di Maresciallo di Francia.