Michelle Hunziker

Michelle Hunziker nel 2018 alla Fiera del libro di Francoforte

Michelle Yvonne Hunziker (pronuncia tedesca: [miˈʃɛl ˈhʊnt͡sikɐ], pronuncia italiana: /miʃˈʃɛl ˈunt͡siker/; Sorengo, 24 gennaio 1977) è una conduttrice televisiva, showgirl, attrice ed ex modella svizzera con cittadinanza italiana[1].

Debutta nella televisione italiana nel programma Buona Domenica come concorrente di Miss Buona Domenica nel 1994; trova il successo conducendo il programma pomeridiano di Italia 1 Colpo di fulmine.

Negli anni successivi, oltre a condurre trasmissioni per televisioni tedesche come Deutschland sucht den Superstar (format teutonico di Pop Idol), e svizzere (conducendo Cinderella su TV3), in Italia conduce Zelig, Scherzi a parte, Paperissima, Striscia la notizia, oltre al Festivalbar 2002 e Festivalbar 2003.

Nella seconda metà degli anni duemila recita come protagonista nella prima stagione della sit-com televisiva Love Bugs, quindi partecipa ad alcuni cinepanettoni al fianco di Christian De Sica ed a spettacoli teatrali con la Compagnia della Rancia.

Nel 2006 ha pubblicato un album musicale intitolato Lole che fu di scarso successo commerciale e di critica.

Nel settembre 2012, la rivista svizzera Bilanz colloca Hunziker al primo posto nella lista delle donne più pagate della Svizzera e al sesto tra i più pagati in assoluto, con un reddito di 8,2 milioni di euro all'anno.[2][3]

  1. ^ A cura di Aldo Grasso, Enciclopedia della televisione (terza edizione), collana Le Garzantine, Garzanti, 2008, ISBN 978-88-11-50526-6, pag 373
  2. ^ Machtnetz von Michelle Hunziker: Die 10-Millionen-Frau | bilanz.ch, su bilanz.ch. URL consultato l'8 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2012).
  3. ^ Michelle, una donna da 10 milioni di franchi, su Corriere della Sera, 7 settembre 2012. URL consultato il 7 settembre 2012.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne