Illustrazione di un microburst. Da notare la direzione dell'aria prima dell'impatto col suolo. Successivamente si propaga in tutte le direzioni. Il regime dei venti di un microburst è opposto a quello dei tornado.
Un microburst (o microraffica discendente)[1] è un violento e improvviso colpo di vento simile a una tromba d'aria, ma distinguibile da quest'ultima. Si tratta di un piccolo downburst che ha un'estensione laterale limitata (1-4 km)[2] e per un periodo di tempo inferiore a 5 minuti[3].
^(EN, FR, RU, ES) International Meteorological Vocabulary, Ginevra, Secretariat of the World Meteorogical Organization, 1992, p. 394, ISBN92-63-02182-1.