Mii-dera

Mii-dera
三井寺
Sala d'Oro di Mii-dera (Tesoro Nazionale del Giappone)
StatoGiappone (bandiera) Giappone
RegioneKansai
LocalitàŌtsu
Coordinate35°00′48″N 135°51′10″E
ReligioneBuddismo
TitolareMaitreya
OrdineTendai
FondatoreImperatore Tenmu
Inizio costruzione672
CompletamentoXIX secolo (ricostruzione)
Sito web(JA) www.shiga-miidera.or.jp/
Mii-dera no Banshō (三井寺の晩鐘), la campana di Mii-dera (Tesoro Nazionale del Giappone)
Lo Shikyaku-mon o "Porta a quattro zampe"
Pagoda a cinque piani
Aizen Myōō
Bonshō del kannon-dō (Video)

Il Mii-dera (三井寺, 御井寺), il cui nome originale è Onjō-ji (園城寺), è un tempio buddista giapponese situato ai piedi del monte Hiei[1][2], nella città di Ōtsu nella prefettura di Shiga[3]. Si trova a breve distanza da Kyoto e dal Lago Biwa, il lago più grande del Giappone. Tempio principale della setta Jimon del Buddismo Tendai, e in qualche modo un tempio gemello del tempio Enryaku-ji, situato in cima alla montagna. È uno dei quattro templi più grandi del Giappone. In tutto, il complesso Mii-dera comprende quaranta edifici.

Il Mii-dera è il quattordicesimo tempio del pellegrinaggio di Saigoku dedicato alla devozione di Kannon.

  1. ^ Motoo Hinago, Japanese Castles, Kodansha International Ltd. and Shibundo, 1986, p. 41, ISBN 0870117661.
  2. ^ George Sansom, A History of Japan to 1334, Stanford University Press, 1958, p. 221, ISBN 0804705232.
  3. ^ Seiichi Iwao, Dictionnaire historique du Japon, Librairie Kinokuniya, 1963, p. 2134, ISBN 978-2-7068-1632-1.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne