Mikaela Pauline Shiffrin | |||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mikaela Shiffrin nel 2019 | |||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Stati Uniti | ||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170[1] cm | ||||||||||||||||||||||||||
Peso | 66[1] kg | ||||||||||||||||||||||||||
Sci alpino | |||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata | ||||||||||||||||||||||||||
Squadra | SSC Vail | ||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||
Mikaela Pauline Shiffrin (Vail, 13 marzo 1995) è una sciatrice alpina statunitense.
Considerata tra le più grandi sciatrici di ogni epoca,[2] è l'atleta più vincente nella storia della Coppa del Mondo di sci alpino.[3] Nel suo palmarès vanta due titoli olimpici (slalom speciale a Soči 2014 e slalom gigante a Pyeongchang 2018) e sette iridati (slalom speciale a Schladming 2013, a Vail/Beaver Creek 2015 e a Sankt Moritz 2017, supergigante e slalom speciale a Åre 2019, combinata a Cortina d'Ampezzo 2021 e slalom gigante a Courchevel/Méribel 2023); si è inoltre aggiudicata cinque Coppe del Mondo generali, una Coppa del Mondo di supergigante, due Coppe del Mondo di slalom gigante e otto Coppe del Mondo di slalom speciale.