Miketz

Miketz o Mikeitz (ebraico: מִקֵּץ — tradotto in italiano: "in capo a", incipit e seconda parola di questa parashah) decima porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco. Rappresenta il passo 41:1-44:17[1] della Genesi che gli ebrei leggono durante il decimo Shabbat dopo Simchat Torah, generalmente nello Shabbat di Hanukkah. Quando Hanukkah contiene due Shabbat, allora la si legge nel secondo. Tuttavia in alcuni anni la Parashah Miketz viene letta lo Shabbat dopo Hanukkah.

Questa parashah narra di Giuseppe che interpreta i sogni del Faraone, l'ascesa al potere di Giuseppe in Egitto, e la prova che fa subire ai fratelli.

Nel rotolo della Torah (ebraico: ספר תורה, Sefer Torah), la parashah occupa circa 255 righe, fatte di 7914 lettere ebraiche, 2022 parole ebraiche e 146 versetti.[2]

Giuseppe interpreta i sogni del Faraone (dipinto di Jean-Adrien Guignet, XIX secolo)
  1. ^ Genesi 41:1-44:17, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  2. ^ Statistiche Sidra, su akhlah.com, Akhlah Inc. URL consultato il 07/02/2013 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2013).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne