Mil Mi-34 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | elicottero da addestramento e trasporto |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | ![]() ![]() |
Data primo volo | 1986 |
Data entrata in servizio | 1989 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 11,42 m |
Altezza | 2,75 m |
Diametro rotore | 10,01 m |
Superficie rotore | 78,5 m² |
Peso a vuoto | 800 kg |
Peso max al decollo | 1 350 kg |
Passeggeri | 3 |
Propulsione | |
Motore | 1 motore radiale Vedeneev M-14V-26 a 9 cilindri |
Potenza | 240 kW (320 shp) |
Prestazioni | |
Velocità max | 210 km/h (113 kn) |
Autonomia | 980 km |
Raggio di azione | 450 km |
Tangenza | 4 500 m (14 764 ft) |
voci di elicotteri presenti su Wikipedia |
Il Mil Mi-34 (nome in codice NATO "Hermit" - eremita) è un elicottero leggero da addestramento, adatto anche per esibizioni acrobatiche. Dotato di rotore a pale semirigide, è in grado di eseguire figure acrobatiche come il looping. Il suo primo volo risale al 1986 ed è entrato in produzione nel 1989. Il progetto dell'elicottero leggero è stato elaborato per sostituire la flotta degli elicotteri Mil Mi-1 e Mil Mi-2 utilizzati prima per addestrare i piloti russi.