Milizia forestale | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 16 maggio 1926–settembre 1943 23 maggio 1945–12 marzo 1948 |
Nazione | ![]() ![]() ![]() |
Servizio | ![]() ![]() |
Tipo | Polizia forestale |
Dimensione | 4.216 uomini (1939) |
Colori | Nero |
Battaglie/guerre | Seconda guerra mondiale |
Voci su gendarmerie presenti su Wikipedia |
La Milizia forestale (successivamente Guardia Nazionale Repubblicana della Montagna e delle Foreste nella Repubblica Sociale Italiana) era una specializzazione della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, istituita nel 1926 durante il ventennio fascista in Italia.