Milonite

Milonite
Gneiss milonitico a porfiroblasti di granato(rosso) e plagioclasio(bianco), Otrøy, Western Gneiss Region, Norvegia. La Milonite forma il contatto tettonico tra la falda autoctona di Baltica e quella alloctona di Blåhø
Categoriaroccia metamorfica

La milonite è una roccia metamorfica che si rintraccia prevalentemente lungo una shear zone della crosta terrestre.

La shear zone, o zona di taglio, è una fascia che separa due volumi di litosfera nella quale si ha un accumulo della deformazione; tale fascia deformata, dunque, permette i movimenti relativi dei volumi rocciosi. In superficie, la shear zone può proseguire con faglie, nelle quali si ha una perdita di coesione a causa della rigidità del materiale roccioso (si formano le cataclasiti, rocce triturate non metamorfiche) mentre nella shear zone (che avviene a 10 - 15 km di profondità, sotto l'isoterma 250 - 300 °C) la deformazione avviene duttilmente creando rocce particolarmente foliate, coesive, per l'appunto le miloniti.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne