Mimica facciale

Un attore che interpreta la mimica facciale di gioia e tristezza

La mimica facciale è una parte della cinesica che riguarda il modo in cui si altera il volto delle persone. Gli esseri umani lasciano trasparire anche in questo modo il loro pensiero e le loro emozioni, in quanto la mimica facciale è difficile da controllare spontaneamente[1].

La mimica facciale è importante sia a livello personale sia a livello sociale in quanto il cervello ha aree deputate all'immediata interpretazione emotiva dei visi; ad esempio, nel caso della paura, essa permette di avvisare di un pericolo i membri di una stessa specie, insieme ai richiami, ai gesti e agli avvisi.

  1. ^ Isabella Poggi, Parlare con gli occhi. Lo sguardo come forma di comunicazione, 2023, Carocci editore, ISBN 978 88 290 2063 8

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne